Cardiologia


La linea ultrasuoni Primary Care offre, l’affidabilità e la convenienza di cui hai bisogno , la versatilità e le prestazioni cliniche necessarie in Cardiologia per l’immagine dei pazienti, da quelli neonatali a quelli geriatrici.
Immagini di alta qualità in una vasta gamma di condizioni, tra cui anomalie strutturali, insufficienza cardiaca congestizia, cardiomiopatia e malattia coronarica.
1. Immagini di qualità per la sicurezza diagnostica
Immagini ad alta definizione ottimizzate automaticamente in modo da poter vedere dettagli precisi.
Modalità di imaging avanzate: i preset nativi attivabili con un semplice “click” ottimizzano la qualità dell’immagine per le diverse applicazioni e tipi di corpo, come i pazienti con BMI elevato.
- CrossXBeam ™ – Migliora la differenziazione dei tessuti migliorando il contrasto e riducendo il rumore dell’immagine
- Speckle Reduction Imaging (SRI) – Utilizza l’elaborazione adattiva dell’immagine, un’innovazione GE, per aumentare il rapporto segnale-rumore per un’eccellente risoluzione del contrasto
- Phase-Inversion Harmonics – Aiuta a rendere evidenti sottili differenze di tessuto
- Virtual Apex – Le sonde di tipo phased array forniscono un settore di 120° per un campo di visione ampio al fine di ottenere una visualizzazione migliorata delle strutture ai lati del settore
Modalità di lavoro:
- Color Flow – Eccellente sensibilità del colore, risoluzione di contrasto e nitidezza dello spettro Doppler
- Power Doppler Imaging
- PW Doppler con High PRF
- CW Doppler Mode
2. Versatilità per una vasta gamma di applicazioni in Cardiologia sistemi altamente versatili con applicazioni avanzate, progettati per soddisfare le vostre esigenze di imaging per Cardiologia ambulatoriale e a domicilio.
- Sonde di alta qualità, per paziente neonatale, pediatrico e adulto
- Follow-up tool, consente di confrontare le immagini archiviate con le immagini ricavate live sul paziente, mantenendo inalterato il settaggio
- Anatomical M-Mode – Aiuta ad eseguire misurazioni, anche su piani non standard e supporta inoltre la valutazione del movimento della parete VS nelle viste apicali
- Auto EF (Frazione di eiezione automatica) – Basato sull’algoritmo 2D spackle tracking, aiuta a misurare i parametri più comunemente utilizzati per descrivere la funzione del ventricolo sinistro.
- Tissue Velocity Imaging (TVI) con Q-Analysis
3. Automazione per l’efficienza del flusso di lavoro
Misure e Calcoli Cardiologici completi preimpostati a portata di “click”

